Il nuovo paradigma della Fabbrica Intelligente
PERCHÉ SEGUIRE UN WORKSHOP DI SMART MANUFACTURING?
Anche grazie agli incentivi messi a punto dal Governo attraverso il cosiddetto “Piano Calenda” – lanciato nel 2016, entrato nel vivo nel biennio 2017-2018 e comunque in qualche misura prorogato anche per il 2019 –, il paradigma Industria 4.0 è ora al centro dell’interesse di studiosi, professionisti, imprenditori e manager. Implementando il paradigma 4.0 si può sviluppare il concetto di Fabbrica Intelligente, portatore di un forte potenziale di incremento della competitività delle imprese industriali.
IL WORKSHOP
Il workshop introduce i partecipanti al tema della Fabbrica Intelligente e, più in generale, dell’Impresa 4.0, che diventa attore aumentato all’interno di una filiera sempre più integrata e interconnessa. Oltre a un’introduzione di base volta a chiarire e definire cos’è, come si realizza e quali vantaggi può portare il paradigma della Fabbrica Intelligente, verranno esposti diversi casi applicativi verticali sulle principali tecnologie abilitanti che illustreranno gli ambiti applicativi fondamentali e i risultati concretamente ottenibili.
A CHI È RIVOLTO?
Il workshop è rivolto a imprenditori e a tutto il management di imprese manifatturiere e di servizio. Le funzioni principalmente coinvolte sono: Direzione, Logistica/Supply Chain/Operations, Produzione, Ricerca & Sviluppo, Service/Post-vendita. L'evento è a numero chiuso e riservato a Manager di aziende della domanda.
IL PROGRAMMA
Laureato in Ingegneria Gestionale e Dottore di Ricerca in Progettazione e Gestione dei Sistemi Logistico-Produttivi Integrati, Andrea Bacchetti è ricercatore di ruolo presso l’Università degli Studi di Brescia dal 2017. All’interno del Laboratorio di Ricerca RISE (Research & Innovation for Smart Enterprises), Bacchetti è responsabile del progetto di ricerca Impresa 4.0, attivo dal 2014 sul tema della trasformazione digitale dei processi di business. Dal 2016 è inoltre Direttore dell’osservatorio di ricerca Smart AgriFood, un’iniziativa del Dipartimento di Ingegneria Gestionale del Politecnico di Milano e del Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale dell’Università degli Studi di Brescia. Infine, è socio e Amministratore Delegato dell’atelier di consulenza direzionale IQ Consulting, spin-off di Università degli Studi di Brescia e, dal 2018, società del gruppo Digital360
Laureato in Ingegneria Gestionale e Dottore di Ricerca in Progettazione e Gestione dei Sistemi Logistico-Produttivi Integrati, Zanardini fa parte dal 2012 del Laboratorio di Ricerca RISE (Research & Innovation for Smart Enterprises) presso l’Università degli Studi di Brescia. Opera inoltre, dal 2014, all’interno del progetto di ricerca Impresa 4.0, supportando, in qualità di Consulente Senior della spin-off IQ Consulting, diverse imprese manifatturiere nel percorso di trasformazione verso la configurazione 4.0.
Innovation Coaching & Advisory
Partners4Innovation, part of the Digital360 group, provides consulting and training services to companies and public administration to support Digital Transformation and Entrepreneurial Innovation. The approach of Partners4Innovation is unique due to the company's use of tailored methodologies, benchmarks, and specialist data which overcomes the limitations of traditional consulting. The service offers businesses and public administrations, of any size, solutions designed to enrich and enhance the vision, skills, and capacity of decision-makers within the organisation.
The Digital Hub is a place where technology, knowledge, and experience meet, facilitating learning and collaboration. Net Service Digital Hub has innovation at its core, with a purpose-built, state-of-the-art digital facility equipped for research, development, and training.
Positioned in a historic building in the heart of Bologna, the 800m2, multi-purpose, interactive hub is designed and developed by Net Service S.p.A. as a space to promote innovation and digital culture, created to assist individuals, companies, and the public administration as a digital compass to the stormy sea of new technologies.
The Net Service Digital Hub is a new digital world waiting to be discovered.
Want to know more?
Fill out the form to be contacted!