L'ultimo appuntamento del 2019 con la rassegna proposta dall'Associazione musicale Conoscere la Musica negli spazi di Net Service Digital Hub
L'EVENTO
Per il settimo e conclusivo appuntamento di 'Go Bassi Concerts 2019, il Net Service Digital Hub ospita un nuovo quartetto d'eccezione: Angioletta Iannucci Cecchi (violino), Elena Faccani (viola), Maria Cristina Mazza (violoncello) e Olaf John Laneri (pianoforte). I quattro talentuosi musicisti interpreteranno per l'occasione musiche di Robert Schumann (1810 - 1856), più precisamente il Quartetto per pianoforte ed archi in mi bemolle maggiore op. 47:
LA RASSEGNA
'Go Bassi Concerts è la rassegna musicale organizzata dall'Associazione musicale Conoscere la Musica negli spazi di Net Service Digital Hub. Inserita nella cornice di Musica per il 2019, l'iniziativa ha visto due piccoli cicli di incontri dipanarsi tra il pianoforte a quattro mani e gli archi con pianoforte (quartetti di Brahms e Schumann). Ogni appuntamento è stato qualcosa in più di un semplice concerto: le melodie eseguite sono state infatti punteggiate da interventi interdisciplinari che hanno esaltato la creatività dei loro autori.
IL PROGRAMMA
A CHI È RIVOLTO?
L’iniziativa è rivolta a tutti coloro che amano la musica classica e intendono approfondire la conoscenza di alcuni dei più grandi compositore di tutti i tempi e di una rosa di giovani talenti e musicisti contemporanei.
Diplomato in pianoforte presso il Conservatorio di Bologna e laureato al DAMS, Giuseppe Modugno si esibisce regolarmente in tutto il mondo per le più prestigiose Istituzioni. Il suo repertorio è frutto di una continua e appassionata ricerca e intessuto di accostamenti inediti. Da anni, i suoi interessi lo portano a organizzare cicli di conferenze-concerto dedicati agli autori e ai problemi storico estetici del grande repertorio. Modugno è stato diverse volte ospite, in veste di pianista, di trasmissioni RAI con Corrado Augias, con il quale ha registrato sedici DVD sui grandi compositori per La Repubblica e L’Espresso. Dal 1994 è membro dell’Accademia Filarmonica di Bologna, di cui è stato per anni Consigliere Artistico, mentre nel 2004 gli è stato conferito il Diploma Honoris Causa dalla Australian Society of Musicology and Composition. È inoltre Segretario Artistico dell’Orchestra Mozart diretta da Claudio Abbado fin dalla sua fondazione (2014) e compare tra gli ideatori e organizzatori dell' Accademia collegara dell’Orchestra Mozart. Ha inciso per Nuova Era, Hermitage, Tactus e Concerto, proponendo tra l’altro prime registrazioni assolute di inediti di Mendelssohn e Haydn. Giuseppe Modugno è inoltre titolare della Cattedra di Pianoforte principale presso l'Istituto Musicale Vecchi-Tonelli di Modena.
Vuoi
Compila il form e sarai presto ricontattato!