I fondamenti della tecnologia Blockchain e i settori di applicabilità
PERCHÉ SEGUIRE IL CORSO INTRODUZIONE ALLE TECNOLOGIE BLOCKCHAIN ?
Negli ultimi tempi la Blockchain e le sue applicazioni hanno suscitato un grande interesse. Detta anche Distributed Ledger Technology, questa struttura dati condivisa e immutabile è vista non solo come tecnologia abilitante dei Bitcoin e delle altre criptovalute, ma anche come mezzo per validare e verificare contratti, identità, autenticità, supply chain, ecc. Fondamentalmente è un modo automatico, non centralizzato, economico e sicuro per ottenere e dare fiducia, e i campi di applicazione sono potenzialmente infiniti.
Se si desidera approfondire la Blockchain dal punto di vista dello sviluppo, Michele Marchesi propone, sempre presso il Net Service Digital Hub, i seguenti corsi:
IL CORSO
L’iniziativa si propone di introdurre la tecnologia Blockchain al fine di restituire ai partecipanti una conoscenza critica e pratica dei suoi fondamenti, del suo impatto e della sua applicabilità a concreti problemi di business. Durante il corso verranno inoltre illustrati i principali settori di applicabilità e alcuni casi di studio di applicazioni reali.
A CHI È RIVOLTO?
Il corso è rivolto a manager con funzioni strategiche, operative o IT, consulenti IT, imprenditori, capi progetto.
GLI ARGOMENTI
Università degli Studi di Cagliari
Laureato a Genova in Ingegneria Elettronica nel 1975, ed in Matematica nel 1989, Michele Marchesi è Professore Ordinario presso il Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università di Cagliari, dove insegna Ingegneria del Software e tecnologie Blockchain. Ha collaborazioni scientifiche e tecniche sia con importanti gruppi di ricerca a livello internazionale, sia con numerose primarie industrie nazionali. È inoltre autore di oltre 300 pubblicazioni in sede internazionale, di cui oltre 80 su rivista, nonché autore e curatore di vari libri sulle Metodologie Agili per la produzione del software (edizioni Prentice-Hall, Addison-Wesley e Springer). Per il suo impegno nello studio delle applicazioni Blockchain e per aver proposto la metodologia ABCDE (Agile Block Chain Dapp Engineering) in modo strutturato è stato insignito, insieme al suo team, di un prestigioso riconoscimento internazionale alla Blockchain Connect Conference 2019 di San Francisco.
Vuoi
Compila il form e sarai presto ricontattato!