Una prospettiva antropologica sull’evoluzione tecnologica dell’uomo
PERCHÉ SEGUIRE IL CICLO DI INCONTRI DI THEFABLAB?
L’incontro Uomo natura e tecnologia – Homo Tecnologicus rientra nell’ambito di IMPRESA 4.0 – Una rivoluzione culturale, un ciclo di incontri gratuiti organizzato da Net Service Digital Hub in collaborazione con TheFabLab per diffondere la cultura dell'innovazione e la conoscenza dell’Industria 4.0.
Gli speech proposti da TheFabLab puntano sia a trasmettere una visione chiara delle nuove regole di mercato imposte dalla Digital Transformation, sia a restituire ai partecipanti validi strumenti per interpretarle e sfruttarle a proprio favore. Sono momenti di forte ispirazione, pensati per aumentare il livello di consapevolezza del pubblico. Gli speaker sono tutti divulgatori professionisti che si occupano di ricerca, formazione e imprenditorialità nell’ambito dell’innovazione.
Maggiori informazioni su questo e sui prossimi appuntamenti in programma (riportati di seguito), sono disponibili sul PDF dell'evento. Scarica il programma!
LO SPEECH
L'incontro propone una prospettiva antropologica sull’evoluzione tecnologica dell’uomo volta a fornire ai partecipanti spunti utili per riportare in azienda una nuova consapevolezza e una maggiore predisposizione al cambiamento. L’obiettivo dell’evento è aumentare il livello di consapevolezza del pubblico sui processi di Open Innovation, restituendo nuovi approcci metodologici per gestirli, validi strumenti per interpretarli e le giuste tecnologie per sostenerli.
A CHI È RIVOLTO?
Lo speech è aperto a chi crede che l’innovazione sia una delle principali leve per lo sviluppo economico, sociale e culturale. Tutti i sei incontri del ciclo IMPRESA 4.0 – Una rivoluzione culturale sono rivolti a professionisti, imprenditori, innovatori e a tutte le figure senior o junior, di qualsiasi area aziendale, che condividono curiosità e apertura al cambiamento.
GLI ARGOMENTI
TheFabLab
Laureato in Conservation Science presso l’Università degli Studi di Milano, Ordanini ha lavorato come divulgatore scientifico presso il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano. Oggi coordina le attività di ricerca e formazione sui temi della Industry 4.0, Internet of Things e Digital Transformation per TheFabLab. Appassionato da sempre di tecnologia e innovazione, è inoltre docente di Tecnologie e applicazioni digitali nel corso di Laurea in Design di NABA.
Digital Manufacturing
TheFabLab è un laboratorio di fabbricazione digitale e di Industry 4.0. Si rivolge a start-up, Piccola e Media Impresa italiana e grandi multinazionali della manifattura, mettendo a loro disposizione le competenze e gli strumenti necessari per supportarne il percorso di trasformazione verso l'industria 4.0.
Vuoi
Compila il form e sarai presto ricontattato!